La base in acciaio aumenta di sei volte la forza di attrazione del disco magnetico inserito all'interno. Grazie alla base in acciaio il polo opposto situato sul retro del magnete viene "deviato" in avanti, così che la superficie di contatto a forma di anello della base in acciaio rappresenta il polo opposto del disco magnetico. Grazie a questo "cortocircuito" magnetico, senza spazio tra i due poli, la forza magnetica aumenta enormemente.
L'aumento della forza di attrazione si verifica soltanto a contatto diretto con la controparte. Già a una distanza di pochi millimetri non c'è più alcuna attrazione magnetica.
Il motivo per cui questi magneti con base in acciaio possono essere disposti soltanto uno di fianco all'altro, viene spiegato nella nostra
FAQ.
Nel 2011 la città di Zurigo ha offerto nel moderno distretto n° 5 un interessante giro turistico che comprendeva la visita del termovalorizzatore "Hagenholz". Il punto di ritrovo per i visitatori era presso il cosiddetto "Cubo".
Nove Supermagneti GTN-20 tengono insieme una parete di cubi in modo flessibile e stabile allo stesso tempo.