
Sospensione magnetica a occhiello
Nastro di sospensione in tessuto con magneti cuciti all'interno
Online da: 16.10.2012, Numero visite: 238636
Nastro di sospensione in tessuto
Durante la mia ultima vacanza in roulotte mi è mancata soprattutto una cosa: la possibilità di appendere oggetti nella tenda antistante. La mia idea di usare ganci magnetici alla fine è fallita per la mancanza di superfici metalliche piane. Ecco pertanto la mia soluzione: nastri di sospensione in tessuto con magneti cuciti all'interno.Vorrei spiegare qui di seguito come si realizzano. Innanzitutto, sono necessari i seguenti materiali:
- 6 piccoli parallelepipedi magnetici, per es. Q-10-05-03-N
- nastro di tessuto sottile
(disponibile al metro nei negozi fai-da-te sotto il nome di "cerniera a nastro per mobili") - filo da cucito
- nastro adesivo
Realizzazione
Disponete rispettivamente tre sottili parallelepipedi magnetici uno accanto all'altro e avvolgeteli con del nastro adesivo.Nota del team di supermagnete:
In alternativa si può usare un unico magnete più grande con dimesioni e forza di attrazione simili, per es. Q-30-10-05-N: Parallelepipedo magnetico 30 x 10 x 5 mm.
In alternativa si può usare un unico magnete più grande con dimesioni e forza di attrazione simili, per es. Q-30-10-05-N: Parallelepipedo magnetico 30 x 10 x 5 mm.
Quando anche la seconda estremità del manicotto è chiusa, la sospensione è finita.
Se sono stati utilizzati i materiali indicati qui, il nastro magnetico sostiene tranquillamente un peso di 3 kg.
Un ultimo consiglio:
Se volete risparmiarvi un po' di lavoro di cucito, potete utilizzare anche una cinghia sottile, rivoltare soltanto le estremità e ricucirle. In ogni caso dovreste fare attenzione che il nastro non sia troppo spesso, altrimenti la forza di attrazione dei magneti ne risulterebbe fortemente ridotta.