
Rete per gatti senza trapano
Impedire che i gatti si feriscano o cadano dal balcone
Online da: 07.06.2010,
Numero visite: 1021836
0
Indice
Fissare una rete per gatti su un balcone coperto
Gli amanti dei gatti che vivono in affitto lo sanno bene: la porta che dà sul balcone deve restare chiusa, altrimenti il nostro beniamino potrebbe cadere giù.
Il proprietario dell'appartamento non permette l'installazione di una rete per gatti essenzialmente per 2 motivi:
1.
Potrebbe danneggiare l'immagine esteriore dell'edificio.
2.
Per applicare la rete per gatti sarebbero necessarie delle cosiddette "modifiche strutturali" all'edificio (ad es.
fori praticati con il trapano).
Ma c'è anche un'altra soluzione! Dovreste sottoporre al proprietario dell'appartamento i seguenti argomenti:
1.
Una rete per gatti trasparente, che si può acquistare in un negozio specializzato per animali, è quasi invisibile dall'esterno.
Anche osservata dalla parte del balcone è molto discreta (vedi foto).
2.
Può essere applicata anche senza praticare fori con il trapano se il parapetto del balcone è in ferro.
In questo caso, infatti, si possono utilizzare i ganci magnetici per fissare la rete per gatti.
Fissaggio della rete per gatti
Per il mio progetto ho utilizzato semplicemente 10 ganci magnetici BD-FTN-25. 5 ganci sono stati fissati alla ringhiera del piano superiore (vedi foto sopra) e 5 alla nostra ringhiera. Poi ho semplicemente fissato la rete per gatti ai ganci. Se volete andare sul sicuro, potete anche attaccare la rete per gatti ai ganci con delle piccole fascette.Consiglio per il fissaggio
Fissate i ganci al metallo con cappucci di gomma PAR-26 adatti. In questo modo ci si assicura una migliore aderenza in tutte le direzioni e i ganci non si sposteranno in nessun caso. Inoltre, il metallo è protetto dai graffi. Il gatto sarà felice di poter tornare di nuovo sul balcone senza pericolo di cadere o di ferirsi. Così tutti saranno soddisfatti: gatto, amanti dei gatti e anche il proprietario dell'appartamento!P.S.: Nel frattempo il portiere ha esaminato e approvato l'installazione della rete per gatti.
Era così entusiasta dell'idea che vorrebbe proporla anche agli altri amanti dei gatti che devono affrontare lo stesso problema.
P.P.S: Recentemente qui ci sono state due violente tempeste.
Nei dintorni la tempesta ha spazzato via grossi rami dagli alberi e ha persino divelto alcuni alberi.
La rete per gatti, invece, è sopravvissuta alle tempeste senza danni!
Nota del team di supermagnete:
I ganci magnetici utilizzati per questo progetto sono adatti all'impiego in ambienti interni non esposti all'umidità. In seguito a un uso prolungato in ambienti esterni, l'umidità può danneggiare il rivestimento dei magneti al neodimio, che possono cominciare ad arrugginire e, di conseguenza, a rompersi o frantumarsi. Se utilizzati in ambienti esterni, con il tempo i magneti al neodimio possono perdere la loro forza.
Una buona alternativa sono i magneti in ferrite con base in acciaio combinati con i ganci a vite. I magneti in ferrite, infatti, non sono sensibili all'umidità e non si smagnetizzano. Solo sulle basi in acciaio può depositarsi della ruggine volatile, ma la funzionalità non risulta compromessa.
I ganci magnetici utilizzati per questo progetto sono adatti all'impiego in ambienti interni non esposti all'umidità. In seguito a un uso prolungato in ambienti esterni, l'umidità può danneggiare il rivestimento dei magneti al neodimio, che possono cominciare ad arrugginire e, di conseguenza, a rompersi o frantumarsi. Se utilizzati in ambienti esterni, con il tempo i magneti al neodimio possono perdere la loro forza.
Una buona alternativa sono i magneti in ferrite con base in acciaio combinati con i ganci a vite. I magneti in ferrite, infatti, non sono sensibili all'umidità e non si smagnetizzano. Solo sulle basi in acciaio può depositarsi della ruggine volatile, ma la funzionalità non risulta compromessa.
Come fissare una rete per gatti a un balcone non coperto
Integrazione di supermagnete, 2025:Un balcone è un vero paradiso per i gatti: aria fresca e panorami entusiasmanti.
Ma un balcone non protetto può diventare velocemente pericoloso.
Soprattutto nel caso di appartamenti all'ultimo piano o di balconi non coperti si pone la seguente domanda: come fissare in modo sicuro una rete per i gatti se non c'è un soffitto? Noi vi mostriamo come fissare una rete per gatti su un balcone aperto.
Soluzione di fissaggio per la rete per gatti
È possibile fissare in modo affidabile una rete per gatti anche a un balcone autoportante, se la ringhiera è realizzata in materiale ferromagnetico. In questo caso, si sono dimostrati efficaci i magneti con base in acciaio BD-FTN-25. Utilizzate i magneti insieme a un cappuccio in gomma per proteggere la superficie.Per fissare la rete per gatti, è consigliabile aumentare prima l'altezza della ringhiera del balcone. Si può fare, ad esempio, con un robusto bastone di bambù acquistato in un negozio di ferramenta. Il bastone viene fissato verticalmente alla ringhiera con delle fascette. Fissate il bastone in almeno due punti per garantire una tenuta sicura. Ora fissate i magneti con base in acciaio alla ringhiera ferromagnetica del balcone e tendete la rete per gatti. Si possono usare delle fascette aggiuntive per fissare la rete per gatti ai bastoni di bambù e tirarla verso l'alto.
Altri popolari progetti dei nostri clienti con soluzioni di fissaggio:
L'intero contenuto di questa pagina è protetto dal diritto d'autore.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.